Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Ricerca avanzata per:

Risultati della ricerca

  • 1. Io POSSO - Tutela della salute orale nei pazienti oncologici (100%)

    21-gen-2020 14.17.28

    Io POSSO - Tutela della salute orale nei pazienti oncologici dichirons, policlinico, azienda policlinico, terza_missione, terza missione, sipmo, oncologia, paziente oncologico, supporto salute orale, campisi, di fede, bazzano, panzarella, del gaizo, vasto, coniglio Continua la programmazione degli incontri del gruppo di pazienti oncologici IOPOSSO (Pazienti Oncologici e Supporto Salute Orale). Grazie al costante supporto della dott.ssa Monica Bazzano e della dott.ssa Vera Panzarella

  • 2. Io POSSO e mi ritrovo - Tutela della salute orale nei pazienti oncologici (100%)

    23-gen-2020 7.54.20

    Io POSSO e mi ritrovo - Tutela della salute orale nei pazienti oncologici dichirons, policlinico, azienda policlinico, terza_missione, terza missione, sipmo, oncologia, paziente oncologico, supporto salute orale, prof. campisi, prof. di fede, dott. bazzano A partire dal mese di settembre 2019, la U.O. di Medicina Orale (resp. prof. G. Campisi) dell’Azienda Policlinico di Palermo ha promosso la nascita del gruppo di pazienti oncologici IOPOSSO (Pazienti Oncologici e Supporto Salute Orale

  • 3. Locandina IoPosso 2020 - modificata (2) 21-01-20 (100%)

    21-gen-2020 14.14.24

    e d i c o o r a l e Caro paziente oncologico, i n c o n t r i a m o c i i l m a r t e d ì i n S a l

  • 4. PROMaFxOpSanitari-nov2014 (66%)

    3-dic-2014 7.56.01

    paragrafo 8 - Inserimento dei pazienti (es. paziente oncologico vs osteometabolico ... ) del Dipartimento Scienze Specialistiche Medico-Chirurgiche e Riabilitative] Prof. G. Campisi – Professore ... alla terapia con NBP /farmaci a target bio logico/ antiriassorbitivi- a rischio di ONJ. Nel paziente ONCOLOGICO, la visita odontoiatrica di prevenzione del rischio ONJ va richiesta sempre prima

  • 5. Newsletter-Dicembre-2018 (60%)

    10-dic-2018 8.27.38

    a pubblicazioni in tema di terapie di supporto al paziente Oncologico. La newsletter di questo mese è ... di supporto al paziente Oncologico. La newsletter di questo mese è stata curata su Nostro invito ... a pubblicazioni in tema di terapie di supporto al paziente Oncologico. La newsletter di questo mese è stata

  • 6. Partecipazione ad un gruppo di lavoro da parte del Prof. Silvio Buscemi (49%)

    22-giu-2021 16.11.49

    Partecipazione ad un gruppo di lavoro da parte del Prof. Silvio Buscemi articolo, notizia, unipa Il Prof. Silvio Buscemi, docente del Dipartimento, ha partecipato al gruppo di lavoro che ha redatto le linee guida regionali per il percorso nutrizionale del paziente oncologico. Linee guida regionali per il percorso nutrizionale del paziente oncologico ROBERTO CAMMARATA

  • 7. ONJ Def_compressed (49%)

    23-mar-2021 8.35.23

    , Michela Rossini, Lorenzo Azzi 10.20 Il paziente oncologico in terapia con antiriassorbitivi ... Il paziente oncologico, l'implantologia e il ruolo dell'Igienista Dentale Paola ... . -Dipartimento Discipline Chirurgiche, Oncologiche e Stomatologiche - Università degli Studi di Palermo

  • 8. Public Engagement 2021 (43%)

    20-lug-2023 10.05.19

    per il percorso nutrizionale del paziente oncologico. Linee guida regionali per il percorso nutrizionale del paziente oncologico ROBERTO CAMMARATA Rassegna stampa del 16 Giugno 2021 articolo, notizia, unipa ... 2021 - docenti del Dipartimento, Prof. Mazzucco ed altri. Fonte: Insanitas.it ROBERTO CAMMARATA ... dicembre 2021 - Prof. Antonio Cascio, docente del Dipartimento Intervista al Prof. Antonio Cascio Fonte ... Leader" Notizia del 3 Dicembre 2021, Prof. Mario Barbagallo, docente del Dipartimento Fonte

  • 9. curriculum d.ssa rinaldi TUTOR (43%)

    28-feb-2017 8.58.29

    “ Stress del caregiver nel paziente oncologico terminale “-XV Congresso Nazionale Società Italiana ... paziente oncologico terminale” - XV Congresso Nazionale Società Italiana di Cure Palliative, Giardini ... Tumori di Milano Unità di Oncologia Medica del Dipartimento di Chirurgia Testa Collo diretta dalla D.ssa ... assegnista di ricerca presso l’ Università degli studi di Palemo dipartimento di Oncologia. o Dal 2000

  • 10. Tematiche di ricerca e obiettivi formativi Ciclo XXXIII (concluso) (43%)

    9-dic-2020 11.33.38

    delle problematiche “non organiche” del paziente oncologico. Researches on Psycho-Oncology: role ... di adeguata competenza alla gestione delle problematiche “non organiche” del paziente oncologico. Researches ... della Organizzazione Europea per la Ricerca e la Terapia del cancro, EORTC), cui il nostro Dipartimento collabora ... ), cui il nostro Dipartimento collabora. Chemosensitivity and Chemoresistance: clinical and in vitro studies

  • 11. Convegno GdS Young - SIBioC 01.12.2017 (36%)

    20-nov-2017 15.38.53

    • Biomarcatori nel paziente oncologico Gli abstract devono essere strutturati in: ­ introduzione, scopo, metodi

  • 12. ZYZ PAlermo proposta 1 04 (36%)

    5-feb-2020 11.25.30

    malattie internistiche, auguro a tutti buon lavoro. prevenzione tromboembolica del paziente oncologico ... . Parrinello frontata, in una lettura, la profilassi trombo embolica del paziente Dipartimento Promozione

  • 13. Esiti Consiglio 2020-04-01 (36%)

    21-apr-2022 10.11.27

    della nutrizione del paziente oncologico e della prevenzione del rischio oncologico; SI È DELIBERATO ... Esiti del Consiglio di Dipartimento del 01/04/2020 Consiglio di Dipartimento di giorno 01 ... tra il Dipartimento e l’Institute for Bioengineering of Catalonia (IBEC); SI È DELIBERATO POSITIVAMENTE 23. Storni e variazioni; PUNTO RITIRATO 24. Richiesta di frequenza del Dipartimento ... 25. Richiesta di frequenza del Dipartimento per approfondimenti didattici della Dott. M.T

  • 14. PIANO DI STUDI SC. DELL_ALIMENTAZIONE (MEDICI) (36%)

    28-dic-2022 23.43.55

    MED/18 1 10 Prof. Gianni Pantuso PO INTERDISCIPLINARI INTEGRAZIONI 4 Nutrizione nel paziente oncologico MED/06 1 10 Prof. Antonio Russo PO INTERDISCIPLINARI 4 Aspetti nutrizionali del paziente

  • 15. Calendario delle lezioni (36%)

    30-nov-2023 8.41.03

    (10 ore/CFU) 4/1 Dietetica clinica MED/09 1 4/1 Nutrizione nel paziente oncologico MED/06 1 4/2

  • 16. SCIENZA DELL_ALIMENTAZIONE_PIANO DI STUDI 2022-2023 - MEDICI (36%)

    30-nov-2023 8.40.37

    Nutrizione nel paziente oncologico MED/06 1 4 10 PO RUSSO ANTONIO Integrazioni Interdisciplinari Aspetti

  • 17. Obiettivi formativi (36%)

    15-apr-2021 15.32.31

    nelle varie fasi della malattia. Gestire la complessità della presa in carico del paziente oncologico, dei familiari e dell’equipe curante. ANGELO MISURACA

  • 18. Percorso odontoiatrico semplificato per i pazienti oncologici in chemio/radio terapia (36%)

    28-mar-2017 14.07.02

    e il miglioramento della qualità di vita del paziente oncologico, già afflitto dalla patologia

  • 19. Presentazione dell’Ambassador Training OACCUs - Evento nazionale all'Università di Palermo venerdì 9 febbraio 2024 (36%)

    14-feb-2024 16.52.57

    dell'ex paziente oncologico; la Dott.ssa Sara Vivirito, psicologa del Centro di educazione internazionale ... OACCUs, coordinata dal Prof. Antonino Bianco del Dipartimento di Scienze psicologiche, pedagogiche

  • 20. Convegno GdS Young - SIBioC 1 dicembre 2017 (36%)

    17-nov-2017 18.05.56

    • Biomarcatori nel paziente oncologico Gli abstract devono essere strutturati in: ­ introduzione, scopo, metodi